top of page

CHI  SIAMO

 

 

L’ UMBERTATA

E’ un evento cittadino all’interno del quale convergono esperienze, dalle piuÌ€ piccole alle piuÌ€ grandi, di solidarietaÌ€, partecipazione civile e comunitaria. Nata nel 2012, e giunto alla sua ottava edizione, eÌ€ diventato negli anni un appuntamento importante ed atteso dai cittadini e dalle associazioni catanesi.

 

L’umbertata eÌ€ ...

  • Uno spazio e un momento di incontro tra i cittadini, sul modello dell’antica agoraÌ€.

  • Un luogo di confronto, dialogo, condivisione di esperienze generative.

  • Un’occasione di crescita della consapevolezza cittadina e di educazione alla cittadinanza attiva

    e alla solidarietaÌ€: un’opportunitaÌ€ per far conoscere al cittadino catanese che c’eÌ€ una Catania solidale e per raccontargli cosa, come, dove e quando lo fa. E’ per questo che all’Umbertata si daÌ€ spazio e voce a quanti, nei propri ambiti di competenza e di azione, costituiscono le espressioni significative di una societaÌ€ civile vitale, che realizza, talora in modo discreto, buone pratiche di cittadinanza attiva, di solidarietaÌ€, di accoglienza, di lotta alla corruzione, di sostenibilitaÌ€ e di rinnovamento degli stili di vita.

  • Un modo per festeggiare la gratuitaÌ€, con gratuitaÌ€.

  • Un evento che cerca di avviare processi possibili (che guardano oltre l’evento e che guardano

    al futuro) più che occupare spazi e cercare di ottenere risultati immediati.

  • Un teatro a cielo aperto in cui la festa, la musica, la danza, il divertimento, la dimensione

    culturale, ludica e artistica si mescolano con l’obiettivo di narrare la bellezza possibile.

​

Promossa dallaParrocchia Crocifisso dei Miracoli e dall’Associazione RabbuniÌ€ (ente di volontariato ad essa collegato), in collaborazione con piuÌ€ di 60 associazioni del terzo settore della cittaÌ€, l’Umbertata si caratterizza per aggiungere ai momenti di scambio, partecipazione e confronto anche una maggiore attenzione all’elaborazione di pensiero e alla diffusione di riflessioni su un tema specifico, individuato di anno in anno, e scelto per la sua forte pregnanza sociale. L’Umbertata non eÌ€ una fiera, non ha un format predefinito, ma si costruisce grazie partecipazione di tante realtaÌ€, piccole e grandi, che la fanno crescere con le loro proposte di attivitaÌ€ da svolgere durante l’evento. Associazioni ed enti del terzo settore, volontari, cittadini, amministratori locali, hanno quindi l’occasione di riunirsi in cittaÌ€ per raccontare le proprie esperienze di prossimitaÌ€, i risultati raggiunti, le criticitaÌ€ superate, per formarsi, confrontare i propri modelli con quelli di altri, tessere reti e relazioni. Durante l’Umbertata non si “espongono prodotti” ma si confrontano e si scambiano esperienze, spesso frutto di relazioni sinergiche tra terzo settore e cittadini.

Infine - ma forse questa eÌ€ la vera anima di questa iniziativa – l’Umbertata eÌ€ un luogo di relazione tra persone, uomini e donne che investono le loro energie per offrire un futuro alle proprie comunitaÌ€, generando esperienze incredibili fatte di passione e competenze. E’ per questo che ci piace pensare all’Umbertata come un’occasione per generare futuro.

  • Facebook Icona sociale

3© 2023 by SCALE IT UP. Proudly created with wInfo

Per info

info@umbertata.it 

  • Instagram

Intellectual Property Protection © 2019 All rights reserved

web designer Maurizio Luca Longhitano

bottom of page